PPA Energia: Power Purchase Agreement
Power Purchase Agreement (PPA)
Cogli l’opportunità di una fornitura di lungo periodo da fonti rinnovabili

Cos’è un PPA?
Un PPA è un accordo di fornitura di energia elettrica a lungo termine (fino a 10 anni), tra un produttore di energia elettrica e un consumatore finale.
I PPA definiscono nel dettaglio tutti i termini e le condizioni per la vendita tra cui il profilo dell’energia in consegna, il prezzo e le eventuali clausole accessorie.
Obiettivo di un PPA è “assicurarsi” una quantità di energia ad un prezzo stabilito per un lungo periodo proteggendosi dalla volatilità dei prezzi. Normalmente il contratto PPA copre una parte (fino al 20%) del fabbisogno di energia di un cliente, proprio per soddisfare l’esigenza di diversificare il rischio prezzo legato all’approvvigionamento.
La fornitura PPA è solitamente associata ad un impianto di produzione da fonte rinnovabile.
Cos’è un PPA?
Un PPA è un accordo di fornitura di energia elettrica a lungo termine (fino a 10 anni), tra un produttore di energia elettrica e un consumatore finale.
I PPA definiscono nel dettaglio tutti i termini e le condizioni per la vendita tra cui il profilo dell’energia in consegna, il prezzo e le eventuali clausole accessorie.
Obiettivo di un PPA è “assicurarsi” una quantità di energia ad un prezzo stabilito per un lungo periodo proteggendosi dalla volatilità dei prezzi. Normalmente il contratto PPA copre una parte (fino al 20%) del fabbisogno di energia di un cliente, proprio per soddisfare l’esigenza di diversificare il rischio prezzo legato all’approvvigionamento.
La fornitura PPA è solitamente associata ad un impianto di produzione da fonte rinnovabile.
Cogli l’opportunità di una fornitura di lungo periodo da fonti rinnovabili
Lascia i tuoi recapiti e sarai ricontattato.
Presa visione dell'informativa privacy fornita ai sensi della vigente normativa in materia di Privacy autorizzo A2A Energia a:
inviarmi promozioni e comunicazioni commerciali di propri prodotti e servizi, ed effettuare ricerche di mercato tramite modalità di contatto automatizzate e tradizionali